Servizi per l’inclusione sociale
I Servizi offerti si propongono l’obiettivo di contrastare l’esclusione sociale e la povertà a favore di individui e famiglie, mediante percorsi diinclusione sociale che incidano sui vari aspetti della vita della persona: istruzione e formazione, lavoro, qualifiche, abilitazioni, patenti, tempo libero, ecc.
Il servizio si rivolge a nuclei familiari multiproblematici, donne in difficoltà sole o con figli, giovani drop-out del sistema scolastico, drop-out del sistema formativo, persone in estrema povertà e/o senza fissa dimora, nonché a persone detenute ed ex-detenute e minori entrati nel circuito penale.
L’intervento è di “secondo livello” ovvero assegnato, dopo confronto con i beneficiari, dai funzionari degli Sportelli di promozione sociale e/o dalle Assistenti Sociali del Servizio Sociale professionale del Comune.
L’azione prevede l’elaborazione di progetti personalizzati di integrazione sociale con presa in carico integrata, globale e condivisa, con la super visione del servizio socila eprofessionale del comune, , realizzando l’integrazione tra Enti e politiche sociali, politiche del lavoro, politiche per la formazione, politiche abitative e politiche della salute.
Nel 2016 sono stati circa 130 gli utenti che hanno fruito del servizio
Il settore è formato da un Assistente Sociale specializzato nella progettazione di intervento di inclusione, 1 job scout, 2 tutor orientatori.
Dove Si Trova
Sportello del Segretariato Sociale:
N.1 -viale Amendola (ex palazzo INPS) tel. 0871/341566
N.2 -Piazza Carafa – 66100 Chieti Scalo (CH)
Palazzo De Pasquale Via Vicoli, 17
Tel. 0871-341848 mail:informagiovani@chietisolidale.it
Orari
viale Amendola (ex palazzo INPS)
Mattina: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Pomeriggio: il Martedì e il Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Piazza Carafa – 66100 Chieti Scalo (CH)
Mattina: il Mercoledì e Giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Pomeriggio: il Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00